Eventi News

Didacta 2024 a Firenze il 20-22 Marzo

Nei giorni compresi tra il 20 e il 22 marzo 2023 si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la settima edizione di "Didacta Italia", importante appuntamento dedicato alla formazione e all'innovazione scolastica, intitolato quest'anno a Don Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, "padre e maestro della gioventù" nel ricordo di Giovanni Paolo II. La

Read More
Economia e finanza

I classici errori dell’investitore principiante

Nell'articolo di oggi, parleremo di come gli investimenti possano essere, soprattutto per l'investitore alle prime armi, un terreno minato di possibili errori che possono portare ad enormi perdite. Per farlo vedremo alcuni degli errori più comuni che gli investitori principianti commettono quando si avvicinano al mondo degli investimenti. Conoscenza marginale degli argomenti Non è raro

Read More
Cultura e società Educazione e infanzia Salute e benessere

Scuola, famiglia e consulenza pedagogica: partnership fondamentale

Manca un ponte Il 21 novembre, alle ore 11, nelle varie scuole si è osservato un minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin, la ragazza di 22 anni per il cui omicidio è accusato il suo ex fidanzato. Il femminicidio, l'omicidio di una donna basato sul suo genere, è una realtà allarmante che affligge molte

Read More
Educazione e infanzia Salute e benessere

Didattica, la scuola nell’era digitale

  La lettura del libro è come un’immersione subacquea in cui troviamo un ambiente tranquillo, visivamente limitato, con ritmi lenti, poche distrazioni, dove è necessario concentrarsi e riflettere sulle informazioni limitate che abbiamo a disposizione. Al contrario, Internet è come lo sci d’acqua; ci si muove in superficie ad alta velocità, esposti ad una ampia

Read More
Educazione e infanzia Salute e benessere

Infanzia e tecnologia, metodi e responsabilità

“La mente del bambino è padre della mente dell’uomo”1 - afferma Regni sulla scia di una pedagogia scientifica che Maria Montessori ha messo a punto durante il secolo scorso. L’intento è quello di sottolineare quanto l’infanzia sia un periodo fertile e fondamentale per la formazione dell’adulto di domani e, su quello che è lo sviluppo

Read More
Cultura e società

Abilismo, tra pregiudizi e discriminazione

Relativamente a diversi ambiti, dalle religioni, all'orientamento sessuale o all'etnia, oggigiorno vengono spesso affrontati discorsi relativi all'inclusione. Quando trattiamo l'inclusione sociale, si fa riferimento a quelle differenze a causa delle quali un individuo o gruppi di individui vengono esclusi dalla società. I motivi dell'esclusione possono essere molteplici. Nei casi più comuni la discriminazione avviene per

Read More
Educazione e infanzia Salute e benessere

Educazione in crisi? Alla ricerca di un’intesa

Parlare di educazione è sempre molto difficile, soprattutto in un periodo come questo dove tutti dicono la propria su tutto e, ovviamente l’educazione è uno di quegli argomenti dove tutti siamo in grado di spendere due parole. Nonni, zii, vicini di casa, sorelle, cugini, tutti sanno ciò che va fatto o meno con un bambino

Read More
Informatica Tecnologia

Phishing, l’ingegneria sociale della truffa

Nel precedente articolo di tecnologia ed informatica "Ransomware, i tuoi dati presi in ostaggio" , abbiamo esaminato come avvengono le truffe attraverso la sottrazione dei dati con chiavi crittografiche. Oggi parleremo di phishing, il metodo più comune, utilizzato da chi ha intenzione di rubare i nostri dati, i nostri profili e/o le nostre informazioni personali.

Read More