Cultura e società Eventi

SiFest 2023, “Testimone oculare”, XXXII edizione

Come ogni anno il mese di settembre si apre con gite fuori porta all’insegna della cultura fotografica, perciò anche quest’anno nel suo ultimo weekend, non poteva mancare la nostra visita alla XXXII edizione del Sifest. Edizione del festival con il titolo "Testimone oculare", che indaga tra la vita dentro e fuori oltrepassando i muri del carcere,

Read More
Cultura e società Eventi

Fotografia Europea 2023, Europe Matters

Come ogni anno la primavera si apre con i grandi eventi artistico-culturali offerti dalla regione Emilia-Romagna, abbiamo quindi visitato la XVIII edizione di Fotografia Europea. Un Festival di fotografia internazionale che, come ogni anno, pone lo sguardo sulle dinamiche e i cambiamenti sociali e culturali di un pianeta in continuo mutamento.  Come si evince già

Read More
Eventi News

Book Pride 2023, nessun luogo è lontano

Il prossimo appuntamento di Book Pride sarà a Genova, Capitale italiana del Libro 2023, il 6-7-8 ottobre a Palazzo Ducale. A Milano la manifestazione ritornerà nella sede di Superstudio Maxi l’8-9-10 marzo 2024. Fiera del libro promossa da ADEI, Associazione degli editori indipendenti, e dalla Associazione Book Pride ed è organizzata da Book Services. In

Read More
Eventi News

PARMA 360 Festival della creatività

Una nuova e ricca edizione all’insegna delle arti visive contemporanee e del pensiero creativo divergente per PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo, in programma a Parma dal 1° aprile al 21 maggio 2023. Promosso e prodotto dalle associazioni 360° Creativity Events ed Art Company, PARMA 360 Festival

Read More
Libri Recensioni

Stupore indigeno di Massimo Canevacci

L'autore Massimo Canevacci, scrittore di Stupore Indigeno, è un antropologo, etnografo e pensatore critico italiano. I suoi scritti sono pubblicati sia in italiano che in portoghese. Vive attualmente in Brasile a Sao Paulo, trasferitosi stabilmente nel 2008. Prima di trasferirsi in Brasile, Massimo Canevacci è stato docente di antropologia culturale presso l'Università di Roma La

Read More
Cultura e società

Abilismo, tra pregiudizi e discriminazione

Relativamente a diversi ambiti, dalle religioni, all'orientamento sessuale o all'etnia, oggigiorno vengono spesso affrontati discorsi relativi all'inclusione. Quando trattiamo l'inclusione sociale, si fa riferimento a quelle differenze a causa delle quali un individuo o gruppi di individui vengono esclusi dalla società. I motivi dell'esclusione possono essere molteplici. Nei casi più comuni la discriminazione avviene per

Read More
Eventi Fotografia News

Si Fest 2022 inaugura il 9 settembre 2022

Con il weekend inaugurale previsto dal 9 all'11 settembre, torna l'appuntamento con la 31esima edizione del SI FEST. SI FEST 2022, è un festival di fotografia organizzato dall'associazione Savignano Immagini in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone, quest'anno sotto la direzione artistica di Alex Majoli, reporter ravennate noto e pluripremiato per i suoi

Read More
Cultura e società

Visita alla fondazione Prada, Milano

Dopo il periodo di distanziamento sociale e divieti, siamo finalmente riusciti a prenotare i biglietti per visitare la collezione d’arte della Fondazione Prada di Milano. La sede di Milano vanta uno spazio espositivo di 19.000 mq interamente dedicato al dialogo tra l’arte e la cultura contemporanea. Un complesso strutturale diretto dall'architetto Rem Koolhaas che decide

Read More
Cultura e società Eventi

XVII edizione di Fotografia Europea

Dal 29 aprile fino al 12 giugno di quest'anno, a Reggio Emilia, è possibile visitare la XVII edizione del festival di Fotografia Europea. Questo evento, voluto dall'Amministrazione Comunale di Reggio Emilia e dalla Fondazione Palazzo Magnani, è diventato a livello internazionale uno degli appuntamenti più importanti del settore. Il titolo di quest'anno è "Un'invincibile estate",

Read More