Cultura e società Educazione e infanzia Salute e benessere

Scuola, famiglia e consulenza pedagogica: partnership fondamentale

Manca un ponte Il 21 novembre, alle ore 11, nelle varie scuole si è osservato un minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin, la ragazza di 22 anni per il cui omicidio è accusato il suo ex fidanzato. Il femminicidio, l'omicidio di una donna basato sul suo genere, è una realtà allarmante che affligge molte

Read More
Cultura e società

Abilismo, tra pregiudizi e discriminazione

Relativamente a diversi ambiti, dalle religioni, all'orientamento sessuale o all'etnia, oggigiorno vengono spesso affrontati discorsi relativi all'inclusione. Quando trattiamo l'inclusione sociale, si fa riferimento a quelle differenze a causa delle quali un individuo o gruppi di individui vengono esclusi dalla società. I motivi dell'esclusione possono essere molteplici. Nei casi più comuni la discriminazione avviene per

Read More
Cultura e società

Universo 25, infausta profezia?

Un argomento che ci è stato richiesto da una nostra lettrice riguarda l'individualismo imperante dei nostri tempi, sempre più spesso affrontiamo argomenti come l'indifferenza sociale e la solitudine. Questo esperimento non racconta cosa accadrà realmente, ma è molto affine all'evoluzione dell'attuale società, sempre più individuale e numerosa. Gli individui sono iperconnessi, in possesso di mille

Read More
Cultura e società

Generazioni a confronto, una scala di grigi generazionale

Ogni tanto mi capita di leggere sul web, ma anche su testate giornalistiche di una certa importanza, sia nazionali che internazionali, approfondendo questo o quell'altro argomento generazionale, una classificazione delle generazioni per anno di nascita. Si fa un riassunto generale, di quelle che sono le caratteristiche di una generazione, i suoi pregi, i suoi difetti,

Read More