Il paradosso della scuola ferma Sono una pedagogista e insegno nella scuola primaria. Sono anche istruttrice di yoga per bambini e maestra di sci alpino. Ogni giorno, nella mia pratica educativa, vedo quanto il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza sia cambiato. Viviamo in una società fluida, in costante trasformazione, eppure la scuola italiana sembra ancora legata
Torna con la sua 61esima edizione, la Bologna Children's Book Fair 2024, che si terrà dall'8 fino all'11 Aprile. Come sempre l'evento si terrà presso la zona Fiera di Bologna, BCBF è attesa assieme alle “sorelle” BolognaBookPlus (BBPlus) - l’estensione dedicata all’editoria generalista realizzata in collaborazione con Associazione Italiana Editori (AIE) - e Bologna Licensing
Solidea, Juan, Giulia, Aleksander, Valina, Ahmed, Charles, Mattia, Victoria, Athena, Lisa, Dalal, Bilal, Catalina…nomi stupendi, bambini generosi, tante culture, una classe comune. C’è una straordinaria somiglianza fra le parole inglesi word e world. Avere la parola porta un mondo fra le mani e ciò coincide con la possibilità di agire in esso. Pablo Reglus Neves
Manca un ponte Il 21 novembre, alle ore 11, nelle varie scuole si è osservato un minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin, la ragazza di 22 anni per il cui omicidio è accusato il suo ex fidanzato. Il femminicidio, l'omicidio di una donna basato sul suo genere, è una realtà allarmante che affligge molte
La chiamano sindrome della sensibilità scotopica, sindrome da stress visivo, ipersensibilità alla luce, in altre parole, sindrome di Irlen. Hai gravi difficoltà di lettura? Soffri di emicrania? La luce ti da molto fastidio? La sindrome porta il nome della sua scopritrice, Helen Irlen. La psicologa americana ha sviluppato negli anni ottanta un metodo che permette
La lettura del libro è come un’immersione subacquea in cui troviamo un ambiente tranquillo, visivamente limitato, con ritmi lenti, poche distrazioni, dove è necessario concentrarsi e riflettere sulle informazioni limitate che abbiamo a disposizione. Al contrario, Internet è come lo sci d’acqua; ci si muove in superficie ad alta velocità, esposti ad una ampia
“La mente del bambino è padre della mente dell’uomo”1 - afferma Regni sulla scia di una pedagogia scientifica che Maria Montessori ha messo a punto durante il secolo scorso. L’intento è quello di sottolineare quanto l’infanzia sia un periodo fertile e fondamentale per la formazione dell’adulto di domani e, su quello che è lo sviluppo
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.