Blockchain Economia e finanza Eventi Innovazione Tecnologia

Due giorni alla Crypto Coinference 2023

L'8 e il 9 giugno si è tenuta presso Fico Eataly World a Bologna, la quarta edizione della Crypto Coinference. Crypto Coinference è un evento che nasce nel 2017, organizzato da Moneywide. Ogni anno vengono proposti speech di alto livello con relatori provenienti dalle più grandi aziende del settore, sia del panorama nazionale che del

Read More
Eventi Finanza e tecnologia News

Blockchain Week Rome 2023 dall’8 all’11 maggio

Anche quest'anno torna uno degli appuntamenti italiani più attesi del settore, la Blockchain Week Rome 2023. L'appuntamento nella capitale avrà luogo presso il Teatro Sistina e si discuterà come di consueto dello sviluppo delle nuove tecnologie relative ai pagamenti, con tutto ciò che è annesso a questa tecnologia: Bitcoin, metaversi, NFT, finanza decentralizzata (DeFi) e

Read More
Eventi Finanza e tecnologia News

Crypto Coinference 2023 rinviata a Giugno

Ne da oggi comunicazione Francesco Redaelli attraverso i social e la newsletter a cui sono iscirtti i partecipanti che hanno acquistato i biglietti per la Crypto Coinference 2023: "sono Francesco Redaelli e ti scrivo per un importante aggiornamento relativo a Crypto Coinference 2023. In seguito ai recenti avvenimenti di settore, abbiamo ritenuto opportuno programmare l'evento nelle date del 8 e

Read More
Eventi Finanza e tecnologia News

Annunciate le date della Cryptocoinference 2023

Annunciate le date e il luogo ufficiali in cui si terrà la quarta edizione della Cryptocoinference. Ad annunciarlo Francesco Redaelli attraverso la newsletter verso gli iscritti e il nuovo sito della conferenza sul mondo delle criptovalute. Anche quest'anno, come l'anno scorso, la sede sarà il parco Fico Eataly World a Bologna il 6-7 aprile 2023.

Read More
Blockchain Innovazione Tecnologia

Metaverso, internet del futuro?

Secondo la società di consulenza internazionale McKinsey & Company, i metaversi potrebbero avere un valore di oltre 5 trilioni di dollari entro il 2030. Il metaverso è una tecnologia che va a braccetto con la blockchain, di cui abbiamo spiegato le caratteristiche nell'articolo "Blockchain, il registro distribuito in catene di blocchi". Il metaverso ha quindi la potenzialità

Read More
Blockchain Economia e finanza Tecnologia

Finanza decentralizzata, un fenomeno in sviluppo

Cercando di esaminare in maniera quanto più chiara e semplice possibile il mondo delle reti decentralizzate e delle blockchains, in questo articolo approfondiremo il concetto di DeFi (Decentralized Finance). Negli ultimi 3 anni sono nati tantissimi nuovi servizi e applicazioni decentralizzate sui nuovi network che permettono transazioni più veloci ad un costo accessibile. Tuttavia si

Read More
Economia e finanza Tecnologia

Stablecoins, valute stabili su blockchain

In principio abbiamo parlato della struttura di base della blockchain, un registro distribuito in catene di blocchi, per poi approfondire anche gli algoritmi di consenso. Successivamente con  "Ethereum, un computer virtuale decentralizzato" e "Bitcoin, cos'è e come funziona il re delle criptovalute" abbiamo trattato i progetti più importanti e strutturati del panorama delle criptovalute.  Affrontati

Read More
Blockchain Economia e finanza Tecnologia

Ethereum, un computer virtuale decentralizzato

É la numero due delle criptovalute per capitalizzazione di mercato. Non mainstream come Bitcoin, tuttavia non è argomento meno interessante o meno ricco di contenuti. A differenza di Bitcoin, che è un registro distribuito organizzato in una catena di blocchi, Ethereum è questo ma anche molto di più. Ethereum, oltre ad essere una normale blockchain

Read More
Blockchain Economia e finanza Tecnologia

Bitcoin, cos’è e come funziona il re delle criptovalute

L'adozione di Bitcoin, anche in ambiti istituzionali, sembra procedere lenta ma inesorabile. Ma cos'è e come funziona esattamente Bitcoin? In precedenza abbiamo parlato di registro distribuito e algoritmi di consenso, queste sono le strutture tecniche che sono alla base del funzionamento della blockchain. Ma a parte le spiegazioni tecniche, vogliamo discutere di qual è l'uso

Read More
Finanza e tecnologia News

Rio, tasse sugli immobili in Bitcoin

Il Ministro delle Finanze brasiliano, ha annunciato che dal 2023, le tasse relative agli immobili della città potranno essere saldate in Bitcoin. La tassa sugli immobili della città nota come IPTU (Imposto sobre a propriedade predial e territorial urbana), rientra nelle leggi a favore dell'uso delle criptovalute che, avranno effetto dall'anno prossimo. Lo aveva annunciato

Read More