Libri Recensioni

Larspel di Stefano Centritto

Larspel, ovvero di magia e oscura fine, è un libro di Stefano Centritto, edito da Albatros Edizioni, Il filo, appartenente alla collana "Nuove voci, Imago", una raccolta di autori emergenti.

L’autore

Stefano Centritto è nato a Campobasso nel 1986. Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna. Dopo alcune esperienze formative all’estero e il ritorno per sette anni nella sua regione d’origine, si è trasferito in Trentino dove lavora come medico di famiglia. È sposato, ha avuto di recente un maschietto e vive con due cani. Da quando è piccolo, cerca di coltivare e non tralasciare mai le passioni di una vita: arti marziali, escursionismo, viaggi e letture.

 

L’opera

Larspel, ovvero di magia e oscura fine” di Stefano Centritto è un’opera di fantasy epico che cattura l’immaginazione con una trama estremamente avvincente e complessa.
Personalmente, ho iniziato la lettura convinto che non avrei trovato grande coinvolgimento, in quanto il mio genere di lettura è spesso diversa rispetto a questo tipo di libro, tuttavia mi sono dovuto ricredere in quanto è cresciuta in me la curiosità di conoscere i risvolti della storia e il futuro dei personaggi.

La storia ruota attorno a Keane, un giovane mezz’elfo che ritorna nella sua città natale, ovvero Anethèia, per trovarla deserta e immersa in un’atmosfera stranamente aliena, molto diversa da quanto non l’avesse trovata solo poco tempo prima. La sua avventura inizia con l’incontro di un misterioso viandante, uno stregone, a cui è legato da dei sogni mistici che ne preannunciano in qualche modo l’ingresso nella sua vita. Il suo improbabile compagno di viaggio lo trascinerà in un vortice di eventi violenti e sogni rivelatori.
La narrazione esplora temi universali come il tradimento, la guerra e il sacrificio, in cui si intrecciano inevitabilmente la storia personale di Keane (Da leggere “Chin” su espressa richiesta dell’autore) e il destino di Anethèia.

«Permettimi di assaporare la mia vendetta, di portare a termine lo scopo della mia vita! Io so che non ci siamo incontrati per caso! Aiutami a rubare quel libro nella città di Mèchene, è l’unico modo che mi sia concesso per riuscire a uccidere il Pontefice Caymùl! Sarai ricompensato e sarai libero, non chiedo altro!» Larspel, chiedendo aiuto a Keane per compiere la sua vendetta, pag. 45

  Il protagonista affronterà una serie di sfide, compresa la minaccia esistenziale posta dall’Entità che vive nel Varco Oscuro tra i Mondi. La trama è certamente ricca di colpi di scena e rivela un passato oscuro fatto di tradimenti e vendette. Centritto adotta uno stile narrativo di tipo evocativo, capace di generare un’atmosfera affascinante ed oscura.

Cartina di Anethèia, disegnata da Fabio Porfidia per rappresentare il mondo fantastico del Fantasy Epico "Larspel, ovvero di magia e oscura fine" di Stefano Centritto.
Cartina di Anethèia, disegnata da Fabio Porfidia per rappresentare il mondo fantastico del Fantasy Epico “Larspel, ovvero di magia e oscura fine” di Stefano Centritto.

Larspel, che nelle prime battute della storia sembra diventare un personaggio meno oscuro e più umano, alterna fasi in cui potrebbe quasi sembrare un antagonista, creando suspance e desiderio di conoscere il seguito della storia. Il mondo fantastico di Anethèia è dettagliato e ben costruito, popolato da personaggi complessi e multidimensionali, ben costruiti anche sotto il profilo psicologico, con il loro passato che ne turba il presente, le scelte e i comportamenti.

La scrittura riflette una profonda comprensione delle emozioni umane, esplorando il trauma e le sue conseguenze in chiave fantastica.

Uno dei punti di forza del libro è la capacità di Stefano Centritto, di intrecciare elementi di introspezione e di avventura. Le descrizioni vivide dei personaggi, dei paesaggi e la costruzione del mondo fantastico nell’immaginario del lettore attraverso i dettagli rendono la lettura immersiva.
I temi trattati che ne fanno continuamente da sfondo, come la paura della morte e la ricerca della felicità, danno al libro una dimensione filosofica e riflessiva. Un punto debole potrebbe essere la complessità della trama, ma più che un punto debole sarebbe più corretto definirla una lama a doppio taglio, che potrebbe risultare a tratti difficile da seguire per alcuni lettori. Tuttavia, per gli amanti del genere in questione, le storie dense e ricche di intrecci e dettagli rappresentano di certo un motivo ulteriore di apprezzamento.

Larspel, ovvero di magia e oscura fine” fa parte della collana “Nuove voci. Imago” di Gruppo Albatros Il Filo. Questa collana è dedicata a nuove opere e voci emergenti nel panorama letterario, offrendo una piattaforma per autori che portano freschezza e originalità nel loro lavoro.

Avatar photo
Daniele Contino è un sistemista reti e servizi informatici con esperienza ventennale nell'assistenza tecnica informatica. Ha lavorato sia in ambiti corporate multinazionali che come imprenditore, ricoprendo ruoli che spaziano dall'informatica, all'amministrazione, alla vendita e al commerciale. È autore, webmaster e fondatore di Superchio.it nato dalla passione per la lettura, soprattutto di saggi, e la scrittura, ma anche per la condivisione delle proprie passioni con gli altri. Missione principale del magazine è infatti quella di condividere le proprie conoscenze e tentare di divulgare le proprie competenze.