Educazione e infanzia Salute e benessere

Didattica, la scuola nell’era digitale

  La lettura del libro è come un’immersione subacquea in cui troviamo un ambiente tranquillo, visivamente limitato, con ritmi lenti, poche distrazioni, dove è necessario concentrarsi e riflettere sulle informazioni limitate che abbiamo a disposizione. Al contrario, Internet è come lo sci d’acqua; ci si muove in superficie ad alta velocità, esposti ad una ampia […]

Read More
Educazione e infanzia Salute e benessere

Infanzia e tecnologia, metodi e responsabilità

“La mente del bambino è padre della mente dell’uomo”1 – afferma Regni sulla scia di una pedagogia scientifica che Maria Montessori ha messo a punto durante il secolo scorso. L’intento è quello di sottolineare quanto l’infanzia sia un periodo fertile e fondamentale per la formazione dell’adulto di domani e, su quello che è lo sviluppo […]

Read More
Educazione e infanzia Salute e benessere

Educazione in crisi? Alla ricerca di un’intesa

Parlare di educazione è sempre molto difficile, soprattutto in un periodo come questo dove tutti dicono la propria su tutto e, ovviamente l’educazione è uno di quegli argomenti dove tutti siamo in grado di spendere due parole. Nonni, zii, vicini di casa, sorelle, cugini, tutti sanno ciò che va fatto o meno con un bambino […]

Read More